Ferrero apre le porte dello stabilimento di Balvano ai ragazzi del Punto Luce di Potenza
Una giornata speciale per 40 giovani del Punto Luce di Save the Children di Potenza, che hanno visitato lo stabilimento Ferrero di Balvano, scoprendo da vicino come nascono alcuni dei prodotti più amati dell’azienda. L’iniziativa, parte della collaborazione tra Ferrero e Save the Children per contrastare la povertà educativa, che ha visto anche la partecipazione del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Guidati dai responsabili di linea, i ragazzi hanno esplorato le fasi della produzione, dalla selezione delle materie prime al confezionamento, con un focus su qualità, sicurezza e sostenibilità. Un’esperienza coinvolgente che ha messo in luce il valore del “Saper Fare” Ferrero e l’importanza del fattore umano nel contesto della produzione industriale.
Ferrero conferma che un'impresa può essere non solo motore economico, ma anche comunità solidale, capace di generare valore sociale.
La giornata è proseguita con attività ludico-sportive legate al metodo Joy of moving, presso il campo comunale di Balvano, per incentivare il movimento e il gioco inclusivo tra bambini e preadolescenti.
«Offrire esperienze concrete che aprano orizzonti è fondamentale per contrastare la povertà educativa», ha commentato Silvia Di Laurenzi di Save the Children. «Accogliere questi ragazzi è stato un momento di grande valore umano», ha aggiunto Marco Soldi, Direttore dello stabilimento Ferrero.