Skip to main content
Climate Action
Climate Action

Cambiamento climatico

Il nostro obiettivo è ridurre ogni anno le nostre emissioni di gas serra, studiando e realizzando i nostri prodotti in un’ottica di maggiore efficienza energetica nelle nostre attività globali e collaborando con i nostri fornitori per ridurre le emissioni, sviluppando soluzioni con un impatto più basso sulle emissioni di carbonio lungo le nostre catene di fornitura.

COME FERRERO AFFRONTA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Obiettivi chiari

Come azienda globale del settore Food and Beverage, svolgiamo un ruolo importante nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi per limitare le temperature medie globali. 

L’attuale emergenza climatica richiede che le aziende dimostrino il loro impegno nella riduzione delle emissioni di carbonio e nel contributo alla lotta contro il cambiamento climatico. Ci impegniamo da decenni a combattere il cambiamento climatico e stiamo accelerando i nostri sforzi. Nel 2020 ci siamo prefissi una nuova serie di impegni su base scientifica per il 2030: 

  • Ridurre del 50% le emissioni dei nostri stabilimenti, magazzini e uffici, nonché dell’energia acquistata (Scope 1 e 2)*. 
     
  • Ridurre del 43% tutte le emissioni derivanti dalle nostre attività e dalla nostra catena di approvvigionamento (Scope 1, 2 e 3) per tonnellata di prodotto realizzato*. 
     

* Nel dicembre 2020, entrambi gli obiettivi sono stati validati dall’indipendente Science Based Target initiative (SBTi). SBTi ha confermato che gli obiettivi di riduzione delle emissioni di Ferrero sono in linea con la limitazione del riscaldamento globale a 1,5° C, l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi. 

Il nostro metodo per ridurre le emissioni di carbonio

Per raggiungere il nostro primo obiettivo di riduzione delle emissioni derivanti dalle nostre attività, stiamo investendo in tecnologie efficienti dal punto di vista energetico, aumentando la produzione di energia rinnovabile in loco e puntando a utilizzare combustibili alternativi sostenibili per generare energia. 

Per quanto riguarda il nostro secondo obiettivo, stiamo collaborando con i nostri fornitori per ridurre le emissioni e sviluppare soluzioni a minor impatto in termini di emissioni di carbonio. Stiamo fissando obiettivi di riduzione a livello locale per il trasporto e l’immagazzinaggio, al fine di ottimizzare la logistica della nostra catena di approvvigionamento. Inoltre, seguiamo gli standard del Global Logistic Emissions Council, un’unione volontaria di oltre 150 organizzazioni che lavorano per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza delle catene di approvvigionamento globali.  

Negli ultimi dieci anni abbiamo misurato la nostra carbon footprint totale per valutare l’impatto prodotto dalle nostre attività, dall’approvvigionamento delle materie prime all’utilizzo dei prodotti. Un quadro chiaro del nostro impatto lungo la catena del valore ci aiuta a individuare soluzioni per ridurre le nostre emissioni e a pianificare progetti strategici specifici.

Energy
ENERGIA

Il nostro obiettivo: 100% energia elettrica certificata rinnovabile per i nostri stabilimenti

L’efficienza energetica è la nostra principale leva per ridurre le emissioni e, allo stesso tempo, diminuire i costi e migliorare le prestazioni delle nostre attività. Stiamo registrando progressi soddisfacenti per raggiungere il nostro obiettivo, acquistando solo energia elettrica 100% certificata rinnovabile per i nostri stabilimenti di produzione. 

Alla fine dell’anno fiscale 2022/23, 17 stabilimenti utilizzavano il 100% di energia elettrica certificata rinnovabile dalla rete, rappresentando circa l’87% dell’energia elettrica che acquistiamo per tutti i nostri stabilimenti produttivi nel mondo.

Water Management
GESTIONE IDRICA

Una risorsa vitale per il nostro pianeta

Il cambiamento climatico aumenta la pressione sulle risorse idriche, soprattutto nelle aree soggette a stress idrico. Per questo, ci impegniamo a utilizzare l’acqua in modo sostenibile. 

Sebbene i nostri prodotti non siano ad alta intensità idrica, le nostre attività richiedono acqua per le operazioni di raffreddamento e lavaggio. Per questo motivo, tutti i nostri stabilimenti hanno fissato obiettivi per il consumo di acqua e sviluppato progetti in ottica di risparmio, riciclo e riutilizzo delle risorse idriche. Ad esempio, garantiamo la qualità delle acque reflue provenienti dalle nostre attività attraverso impianti di trattamento, sia comunali che di nostra proprietà, utilizzando le migliori tecnologie disponibili e riutilizzando l’acqua dove possibile.

Mario Abreu

“È nostra responsabilità come industria essere parte della soluzione, limitando le nostre emissioni di gas serra e collaborando con tutti i partner della nostra filiera per intraprendere azioni concrete nell’affrontare il cambiamento climatico”. 
Mario Abreu, Head of Sustainability presso Ferrero.

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.