Skip to main content
Packaging
Packaging

Packaging

Lavoriamo con i nostri partner per cercare soluzioni di packaging più efficienti, sostenibili e basate sull’economia circolare.

IL NOSTRO IMPEGNO

I rifiuti di imballaggio rappresentano una delle più grandi sfide che il settore alimentare e delle bevande deve affrontare. Ferrero crede che nessun imballaggio debba mai diventare rifiuto. Ecco perché abbiamo preso i seguenti impegni: 

  1. progettare oltre il 90% dei nostri imballaggi in modo che siano riciclabili, riutilizzabili o compostabili 
  2. ridurre del 10% l’uso di plastica vergine, prendendo come riferimento i volumi del 2020
  3. aumentare fino al 12% il contenuto di plastica riciclata all’interno dei nostri imballaggi in plastica

    Per rispettare i nostri impegni, abbiamo definito una chiara tabella di marcia, dopo aver condotto un’accurata mappatura dei materiali e delle politiche di imballaggio.

I progressi compiuti

La nostra ambizione, nonché la sfida attualmente più importante per il packaging, è aumentare la circolarità del nostro processo senza trascurare altri impatti ambientali rilevanti. Il 90,7% di tutti i nostri imballaggi è progettato per essere riciclabile e utilizziamo il 40,5% di materiali rinnovabili. Stiamo inoltre lavorando per ridurre del 10% l’uso di plastica vergine (in base ai valori di riferimento del 2020) e aumentare fino al 12% il contenuto di plastica riciclata all’interno degli imballaggi in plastica.

Packaging
LE NOSTRE PARTNERSHIP

Migliorare la circolarità degli imballaggi

Guidati dall’obiettivo che nessuno dei nostri imballaggi diventi rifiuto, collaboriamo con partner lungo tutta la catena del valore nelle seguenti aree: 

  1. garantire la disponibilità di nuove soluzioni di materiali riciclati sul mercato
  2. garantire che i consumatori ricevano istruzioni chiare su come smaltire i loro rifiuti
  3. investire in progetti di Ricerca e Sviluppo per migliorare la raccolta differenziata attuale e le tecnologie di riciclo

Collaboriamo con: Ellen MacArthur Foundation, Consumer Goods Forum, Circular Plastics Alliance, Association of Plastics Recyclers, CEFLEX, RecyClass, 4evergreen, European Brands Association, Flexible Packaging Initiative, progetto Holy Grail 2.0, Perfect Sorting Consortium e The Recycling Partnership.

IL NOSTRO IMPEGNO CONCRETO

New Ferrero Rocher box
Confezione da 24 pezzi di Ferrero Rocher

-40% di plastica

La confezione da 24 pezzi di Ferrero Rocher è tra le nostre confezioni regalo più iconiche. I consumatori di tutto il mondo apprezzano la trasparenza dell’imballaggio, che mette in mostra le praline avvolte in un incarto dorato.

 Abbiamo investito in attrezzature per gestire questi imballaggi leggeri sulle nostre linee automatizzate ad alta velocità. Ciò ci ha permesso di ridurre, in media, la plastica del 40% rispetto alla confezione precedente in polistirene. In questo modo, potremo risparmiare oltre 2.000 tonnellate di plastica una volta che la nuova confezione sarà distribuita a livello globale. Per ogni nuova confezione da 24 pezzi, risparmiamo la stessa quantità di emissioni di carbonio che si otterrebbe spegnendo una lampadina LED per 82 ore.

Replacing plastic
Sostituzione della plastica

Il nuovo cucchiaino in carta di Kinder Joy

A partire dal 2022, abbiamo sostituito circa il 95% dei cucchiaini di plastica di Kinder Joy con cucchiaini in carta di alta qualità. Il nuovo cucchiaino è realizzato con carta vergine di alta qualità, proveniente da una filiera certificata sostenibile, ed è sigillato alla pellicola di plastica utilizzando la tecnologia di saldatura a ultrasuoni, che non richiede l’utilizzo di sostanze e additivi. Una volta completata l'implementazione, il nuovo cucchiaino di Kinder Joy consentirà una riduzione della carbon footprint stimata al 45%, con una riduzione di plastica utilizzata di oltre 1.300 tonnellate all’anno rispetto al cucchiaino precedente.

Reuse pilot project
Progetto pilota di riutilizzo

Nutella collabora con Loop e Carrefour

Nel 2020 Nutella ha avviato una collaborazione con Loop, la principale piattaforma di riutilizzo, e Carrefour, per un progetto pilota condotto a Parigi, in Francia. Grazie a questa iniziativa, i consumatori potranno acquistare un vasetto di Nutella riutilizzabile e studiato ad-hoc all’interno di 10 negozi pilota e sul sito web di Carrefour, lasciando una caparra. Carrefour raccoglierà poi i vasetti vuoti per lavarli e riutilizzarli. 

Il team di progettazione interno di Ferrero ha lavorato a stretto contatto con gli esperti di Loop per sviluppare il nuovo vasetto pilota di Nutella, il primo del suo genere, che soddisfa tutti i criteri necessari per il riutilizzo. Il risultato di questa collaborazione è un vasetto studiato ad-hoc che è resistente, sicuro, igienico e che presenta un’etichetta e un sigillo ottimizzati che possono essere facilmente rimossi durante il ciclo di lavaggio.

Packaging
PERCHÉ IL PACKAGING È NECESSARIO?

Gli imballaggi svolgono un ruolo fondamentale nella protezione e nella conservazione dei prodotti che arrivano ai consumatori.

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.