Skip to main content
Palm Oil

Olio di palma

IL NOSTRO OLIO DI PALMA
Acquistare l’olio di palma in modo sostenibile è fondamentale nel nostro approccio di approvvigionamento responsabile.

L’olio di palma è consumato da migliaia di anni ed è un ingrediente di qualità che arricchisce il sapore e la consistenza dei nostri prodotti, prolungandone la conservabilità. L’olio di palma viene prodotto in oltre 40 paesi, ma circa l’85% della produzione globale proviene da Malesia e Indonesia.

Se l’olio di palma non viene prodotto in modo sostenibile, i metodi di raccolta possono avere un impatto negativo sulla protezione della biodiversità. L’olio di palma di provenienza non sostenibile può contribuire drasticamente ai cambiamenti nell’uso del suolo e all’uso di sostanze chimiche nelle foreste tropicali e in altri habitat ricchi di specie, portando alla deforestazione. Inoltre, la produzione non sostenibile implica anche problemi sociali, oltre alla difficoltà di tracciare l’olio di palma fino alla sua origine. Spesso i diritti fondiari delle comunità indigene non sono riconosciuti e le operazioni di bonifica dei terreni da parte delle aziende produttrici di palme da olio estromettono i contadini dalle loro terre.
 
Ferrero si impegna ad acquistare olio di palma sostenibile. Dal 2015, quando siamo diventati una delle prime aziende al mondo ad acquistare olio di palma 100% certificato RSPO di tipo segregato, abbiamo intensificato le azioni per contribuire a una filiera sostenibile di questa materia prima. Il World Wildlife Fund (WWF) ha riconosciuto l’impegno in prima linea di Ferrero nell’affrontare queste sfide e acquistare olio di palma responsabilmente.

Our main palm oil map sourcing areas
Indonesia
Malaysia
Papua
New Guinea
test
Il nostro approccio all’approvvigionamento dell’olio di palma
si basa su alcuni principi chiave:
  1. L’approvvigionamento di olio di palma certificato RSPO di tipo segregato per i prodotti Ferrero da un numero limitato di fornitori affidabili, permettendoci di tracciare il nostro olio di palma fino alle singole piantagioni e collaborando con i nostri fornitori per l’implementazione di miglioramenti e soluzioni.
  2. Il monitoraggio dell’intera catena di approvvigionamento del nostro olio di palma con la tecnologia satellitare Starling, che copre 1,6 milioni di ettari di terreno, per combattere la deforestazione.
  3. Una Palm Oil Charter e un Codice di Condotta dei Fornitori definiscono standard e requisiti per un olio di palma acquistato responsabilmente.
  4. La pubblicazione delle informazioni sulla catena di approvvigionamento del nostro olio di palma per i brand Ferrero e per i prodotti acquisiti. 
  5. La tracciabilità dell’olio di palma fino alle piantagioni. Se consideriamo Ferrero - inclusi Thorntons, Fannie May, FMC (ex business dolciario di Nestlé US), ICFC, Eat Natural e l’ex Kellogg’s - l’olio di palma che abbiamo acquistato è per il 96,9% certificato RSPO di tipo segregato e il 98,6% è tracciabile fino alle singole piantagioni.  

In linea con l’obiettivo di continuare a evolvere e innovare i nostri metodi di approvvigionamento grazie alla stretta collaborazione con gli stakeholder a tutti i livelli, nel 2013 abbiamo aggiornato la nostra Palm Oil Charter, che illustra l’ambizione di creare un settore dell’olio di palma con impatti positivi per le persone e per la natura e che prevede, inoltre, requisiti più severi dei già elevati standard di certificazione. Stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo attraverso il nostro approccio all’approvvigionamento responsabile di olio di palma, creando valore utile a far prosperare i piccoli proprietari e le comunità agricole.

Palm Oil
I 7 PRINCIPI DI RSPO
Per ottenere la certificazione RSPO, i produttori di olio di palma devono rispettare i sette seguenti principi:

(aggiornamento 2018 dei Principi e Criteri RSPO)

1. Adottare un comportamento etico e trasparente
2. Operare in maniera legale e rispettare i diritti
3. Ottimizzare la produttività, l’efficienza, gli impatti positivi e la resilienza
4. Rispettare le comunità e i diritti umani e apportare benefici
5. Sostenere l’inclusione dei piccoli coltivatori
6. Rispettare i diritti e le condizioni dei lavoratori
7. Proteggere, conservare e valorizzare gli ecosistemi e l’ambiente

Bastien Sachet

“Accogliamo con favore la Palm Oil Charter di Ferrero. Innanzitutto, perché nasce dall’attuazione riuscita di impegni precedenti e unisce le parole ai fatti. In secondo luogo, Ferrero dimostra il suo impegno per l’eccellenza ambientale e sociale, legata a solidi valori fondanti e al cambiamento a lungo termine. Infine, la Palm Oil Charter ispirerà altre aziende ad alzare l’asticella, poiché l’impegno di tutti e l’azione collettiva restano fondamentali affinché l’impatto vada oltre la catena di approvvigionamento di una sola azienda”.
Bastien Sachet, CEO di Earthworm Foundation.

Palm Oil Charter
Diritti umani e Impegno sociale, protezione ambientale e trasparenza dei fornitori.
Palm Oil Charter
Palm Oil Charter
Palm Oil Charter

Questi tre pilastri si fondano su un processo di due diligence che copre tutti i fornitori Ferrero:

  • Ferrero si impegna a migliorare le condizioni di lavoro e di vita, nonché a promuovere assunzioni eque in tutta la sua catena del valore.
  • Ferrero monitora e verifica attivamente via satellite che lungo la sua catena del valore non avvenga nessuna attività di deforestazione.
  • Ferrero sta strutturando una catena del valore interamente trasparente con una piena tracciabilità fino alle singole piantagioni, la pubblicazione dell’elenco dei mulini di lavorazione e delle piantagioni, un piano d’azione con chiare scadenze temporali e rapporti sui progressi compiuti.
L’OLIO DI PALMA FERRERO
RSPO Certified
Certificato RSPO

La Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO) ha elaborato una serie di criteri ambientali e sociali a cui le aziende devono attenersi per produrre olio di palma sostenibile (Certified Sustainable Palm Oil - CSPO). Questi criteri mirano a mettere in atto pratiche sostenibili nella coltivazione dell’olio di palma. L’olio di palma contenuto nei prodotti Ferrero proviene da una catena di fornitura “segregata” certificata. Proviene infatti da diverse piantagioni certificate ed è tenuto separato dal normale olio di palma per tutta la catena di approvvigionamento. Attraverso questo sistema, l’olio di palma utilizzato da Ferrero può essere ricondotto ai singoli mulini, garantendo che non provenga da piantagioni soggette a deforestazione.

Our efforts acknowledged by WWF
I nostri sforzi sono riconosciuti dal WWF

Nella Palm Oil Buyers Scorecard 2024 del WWF, che valuta le imprese globali per il loro sostegno verso un olio di palma sostenibile, l’organizzazione colloca Ferrero al terzo posto su un totale di 227 aziende globali. Con un punteggio di 21,7 su 24, il WWF ha riconosciuto a Ferrero la leadership di settore tra i principali retailer globali, produttori di beni di consumo e aziende di servizi alimentari.

Meritano particolare apprezzamento gli sforzi di Ferrero nel promuovere la lotta alla deforestazione nelle aree tropicali e a favore della trasparenza della propria catena di fornitura. Questo risultato è un riconoscimento importante dei nostri sforzi nell’approvvigionamento di olio di palma sostenibile e un grande incoraggiamento a proseguire il nostro percorso.

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.