Skip to main content
Our Sourcing
Our sourcing approach

Il nostro approccio all’approvvigionamento

ALLA SCOPERTA DEGLI INGREDIENTI DEI NOSTRI PRODOTTI

Noi di Ferrero abbiamo a cuore gli ingredienti usati dai brand che hai imparato a conoscere e ad amare. Non ci limitiamo ad acquistare ingredienti: li selezioniamo e gestiamo con cura, con l’obiettivo di creare valore in tutta la nostra catena di approvvigionamento.

Per reperire le materie prime che utilizziamo per i nostri prodotti, come cacao, olio di palma, nocciole, zucchero, latte e uova, scegliamo di instaurare rapporti a lungo termine con i fornitori, per essere certi che comprendano, mettano in pratica e seguano i nostri valori. La tracciabilità ci consente di monitorare come vengono prodotte le materie prime che utilizziamo.

L’idea del “Sacco conosciuto”, ossia conoscere tutto dei nostri ingredienti, fa parte del DNA dell’azienda sin dalla sua nascita.

Fin dalla sua nascita, Ferrero ha sviluppato procedure innovative, che noi chiamiamo “Sacco conosciuto”, per controllare gli ingredienti in ogni fase di creazione del prodotto. Questa attenzione per ingredienti freschi e di qualità, coltivati e acquistati da fornitori e agricoltori accuratamente selezionati, continua a essere alla base del nostro impegno e della cura che dedichiamo al controllo degli ingredienti, in ogni fase. Oggi, la tecnologia e la stretta collaborazione con i fornitori ci consentono di estendere questo impegno all’intera filiera di approvvigionamento globale.

Il nostro sistema di tracciabilità ci consente di seguire il percorso di tutte le nostre materie prime, risalendo fino alla loro origine. Infatti, possiamo sortire un impatto positivo sulle catene di approvvigionamento solo se sappiamo da dove provengono i nostri ingredienti. Ad esempio, l’olio di palma e il cacao sono tracciabili fino alla piantagione o all’agricoltore, mentre il latte e le uova hanno un alto livello di tracciabilità, che continueremo a migliorare.

Utilizziamo tecnologie innovative che ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi. Ad esempio, lavoriamo con Sourcemap, fornitore leader di soluzioni per la mappatura delle catene di approvvigionamento e per la digital transparency, che ci offre uno strumento per migliorare la tracciabilità di materie prime come cacao, olio di palma e nocciole. Più informazioni, dati e monitoraggio ci aiutano a promuovere attività sostenibili e a prevenire rischi come la deforestazione o il lavoro minorile.

Il nostro impegno per ogni ingrediente chiave

Abbiamo pubblicato le Commodity Charter per tutti gli ingredienti chiave dei nostri prodotti, come cacao, olio di palma, nocciole e latte. Questi documenti stabiliscono i requisiti minimi che i nostri fornitori sono tenuti a rispettare, oltre al Codice di Condotta dei Fornitori Ferrero e al processo di due diligence, e definiscono le certificazioni e gli standard che richiediamo per ogni categoria di prodotto.

Dichiarano inoltre il livello di tracciabilità a cui puntiamo, specificando la metodologia e le tecnologie necessarie per raggiungerlo. Infine, le Charter esplicitano gli impegni che siamo disposti ad assumerci per migliorare ulteriormente, secondo un piano a tre anni che prevede la redazione di Progress Report pubblici.

Ci occupiamo di ogni categoria con un livello di protezione basato sul suo livello di rischio:

  1. Gestione del rischio fornitore e due diligence. Tutti i nostri fornitori sono sottoposti a una valutazione del rischio e, di conseguenza, a un livello minimo di due diligence.
  2. Visibilità delle filiere. La gestione dei rischio ci aiuta a misurare, migliorare e valutare le pratiche dei nostri fornitori. Questa attività comprende l’analisi di rischi e opportunità, la verifica della conformità dei fornitori, attività di miglioramento e sviluppo di capacità.
  3. Standard e certificazioni. Ci atteniamo a rigorosi standard di sostenibilità per prodotti come le materie prime e i materiali per l’imballaggio. Ad esempio, seguiamo la norma RSPO per l’olio di palma, standard indipendenti come Rainforest Alliance e Fairtrade per il cacao, FSC e PEFC per la carta vergine o Bonsucro per lo zucchero di canna.
  4. Programmi di mitigazione. Per le categorie di prodotti a più alto rischio, investiamo in programmi di mitigazione per migliorare gli standard.
Four-Step Approach:

Approccio in quattro fasi:

Adottiamo un approccio in quattro fasi: maggiore è il rischio, maggiore deve essere il nostro livello di comprensione e protezione della catena di approvvigionamento.

Strong Values

Valori saldi

Ferrero è un’azienda a conduzione familiare con valori ben saldi. È nostro dovere lavorare per garantire una catena di approvvigionamento equa, sostenibile e trasparente, supportando le comunità con cui lavoriamo. Non ci limitiamo ad acquistare materie prime: costruiamo filiere e ci impegniamo a mantenerle. Coltiviamo rapporti duraturi con i fornitori per accertarci che comprendano, mettano in pratica e seguano i nostri valori.  

Supporto al Regolamento Europeo in materia di Deforestazione

Ferrero sostiene un quadro giuridico armonizzato a livello UE per affrontare la deforestazione collegata a ingredienti chiave, nell’ambito di un insieme efficace di misure volte a produrre un impatto sistemico nelle catene di approvvigionamento. Ferrero accoglie con favore il Regolamento UE sui prodotti che non ricorrono alla deforestazione e la sua implementazione, in quanto costituisce un quadro armonizzato per fornire agli attori della catena del valore certezza giuridica e orientamenti sui requisiti di tracciabilità e responsabilità, garantendo al contempo condizioni di parità basate su requisiti di adeguata due diligence.

Nicola Somenzi

“Il nostro approccio si basa su una solida due diligence, gestione dei fornitori, tracciabilità e trasparenza, certificazione e standard, partnership e collaborazione. La costruzione di relazioni a lungo termine e la trasparenza della catena di approvvigionamento hanno radici profonde nella nostra cultura”.
Nicola Somenzi, Head of Responsible Sourcing, Ferrero.

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.