Skip to main content

Pubblicati i progressi di Ferrero in materia di tracciabilità nell'ultimo Hazelnut Progress Report

Ferrero ha compiuto notevoli progressi verso l’obiettivo di raggiungere la piena tracciabilità della filiera delle nocciole a livello di azienda agricola. L’Hazelnut Progress Report 2022 del Gruppo rivela che il 79% del totale delle nocciole acquistate può essere tracciato fino alle singole aziende agricole, rispetto al 57% dell'anno precedente.

Parallelamente, nell'ultimo anno Ferrero ha ulteriormente sviluppato e condiviso le conoscenze sui principi delle pratiche agricole rigenerative e ha ottenuto la certificazione secondo il Sustainably Grown Standard per altre tre Agrifarm.

Queste attività fanno parte di un impegno più ampio per garantire che gli agricoltori e le comunità agricole prosperino, i valori ambientali siano migliorati attraverso pratiche di agricoltura rigenerativa e i diritti dei lavoratori e dei bambini siano inequivocabilmente rispettati. I nostri impegni sono definiti nel dettaglio nella nostra Hazelnut Charter, che delinea la nostra ambizione di essere un punto di riferimento nel settore, in grado di creare valore condiviso.

Puoi leggere di più sui progressi di Ferrero qui.

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.