Skip to main content

Ferrero e Save The Children

Le iniziative sociali e umanitarie su cui si è focalizzato il Progetto Imprenditoriale Michele Ferrero hanno riguardato l’assistenza all’infanzia nel settore dell’educazione e della salute. Ferrero e Save The Children insieme in Costa d’Avorio per provvedere alla protezione e all’educazione dei bambini vittime di sfruttamento nelle piantagioni di cacao.
I bambini sono da sempre i protagonisti per Ferrero, la collaborazione attivata con Save the Children nel 2017 nasce con l'obiettivo di esplorare l'impatto di Ferrero sui bambini e i loro diritti, aderendo alle linee guida identificate nei Children Rights and Business Principles che definiscono gli standard delle aziende in termini di rispetto dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Da anni Ferrero mostra tolleranza zero verso qualsiasi forma di abuso dei diritti umani avvalendosi di partneship fondamentali con governi, organizzazioni internazionali e senza scopo di lucro al fine di affrontare collettivamente i problemi.
Il rispetto dei diritti umani attraverso le politiche e l'attività quotidiana costituisce la base del business di Ferrero; a conferma del forte impegno e determinazione nel contrastare il lavoro minorile e promuovere l'istruzione di base, Ferrero ha scelto di continuare a sostenere Save the Children in questo importante progetto in Costa d'Avorio, un percorso condiviso con le comunità e le istituzioni locali per la tutela dei bambini.

Scopri di più sul sito www.ferrerocsr.com

Segui la pagina Facebook di Ferrero Italia

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.