Skip to main content

Cosa sta facendo Kinder per rendere più sostenibile il suo packaging

La qualità KINDER di sempre protetta da +CARTA e –PLASTICA.
Le confezioni delle merendine KINDER sono ora riciclabili nella carta, con una riduzione di circa 300 tonnellate di plastica all’anno. Nuove soluzioni di incarto di KINDER PINGUÌ, che portano a una riduzione di 33 tonnellate di plastica all’anno. KINDER JOY ha ora un cucchiaino in carta 100% riciclabile con una riduzione dell’utilizzo di plastica di oltre 1.500 tonnellate all'anno e -550 tonnellate di plastica all’anno con i nuovi incarti come quello di KINDER BUENO.
Progettiamo secondo le linee guida di eco-design e innoviamo per migliorare la sostenibilità dei nostri packaging, anche grazie a partnership e collaborazioni con tutti gli attori della filiera.
Nuovi materiali ma stessa qualità, freschezza e sicurezza di sempre, riducendo l'impatto ambientale.
Più vicini all’obbiettivo di rendere il 100% delle nostre confezioni riutilizzabili, riciclabili o compostabili entro il 2025.

Scopri di più: Imballaggi Sostenibili.

GUARDA IL VIDEO

Segui Ferrero su Facebook
Scopri la pagina Instagram di Ferrero
Segui Ferrero su Linkedin

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.