Skip to main content

Ferrero partecipa alla mostra fotografica promossa da Centromarca

Come la natura protegge i suoi frutti con il proprio packaging efficiente, anche noi abbiamo iniziato un percorso virtuoso che oltre a proteggere i nostri prodotti, saprà inserirsi in un progetto globale con al centro l’intero pianeta. Da questa ispirazione è nata questa fotografia con cui parteciperemo alla mostra open air “Il Futuro è guardare oltre – Industria di Marca e Sostenibilità”, dal 3 al 31 ottobre nella centralissima via Mercanti, a pochi passi da piazza Duomo a Milano. L’esposizione, promossa da Centromarca, patrocinata dal Comune di Milano, inserita nel calendario di manifestazioni del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis), documenterà l’ampio e articolato impegno della moderna Industria di Marca in campo ambientale e sociale.

Immagini, corredate da didascalie esplicative in italiano ed inglese, richiameranno l’attenzione ed evocheranno riflessioni su aspetti poco conosciuti o non immediatamente percepibili dell’attività d’impresa.

Ferrero, con la firma del New Plastics Economy Global Commitment promosso dalla Ellen MacArthur Foundation, si è impegnata a rendere il 100% degli imballaggi riciclabili, riutilizzabili o compostabili entro il 2025. Una scelta che ci spingerà ad agire lungo tutta la catena di approvvigionamento per promuovere un’economia circolare per la plastica, che in quest’ottica non diventerà mai più rifiuto. Con questo impegno che risponde all’obiettivo n°12 dell’Agenda 2030 dell’ONU (Consumo e Produzioni responsabili), Ferrero ha deciso di giocare un ruolo guida volto anche ad eliminare gli imballaggi in plastica problematici o superflui attraverso riprogettazione, innovazione e studio di nuovi modelli di delivery. Lo sguardo al domani e la sensibilità per il tessuto sociale hanno da sempre contraddistinto l’attività di Ferrero. Questo impegno si rafforza ancora di più grazie a una politica di sostenibilità che coinvolge tutta l’Azienda. Anche per questo Ferrero ha scelto di supportare ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nella missione di far crescere in Italia la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Una versione online dell’esposizione sarà visibile dal 30 settembre al 31 dicembre sul sito mostrasostenibilita.centromarca.it.

 

 

Segui Ferrero su Facebook
Scopri la pagina Instagram di Ferrero

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.