Skip to main content

Il Kinderometro: l'indagine internazionale sul rapporto genitori e figli

I piccoli momenti quotidiani che i genitori condividono con i bambini sono quelli che hanno più impatto nelle loro vite, ma a volte, si perde di vista questa semplice verità. Kinder da oltre 3 generazioni accompagna genitori e figli in questi preziosi piccoli momenti di gioia, creando una gamma di prodotti pensati apposta per la gioia dei bambini ma rassicurando i genitori. Fondamentale per Kinder è favorire, in qualsiasi momento, nelle famiglie il piacere dello stare insieme, creando piccoli e gioiosi momenti di condivisione.

Per questo Kinder ha commissionato il “Kinderometro, il rilevatore dei piccoli momenti” a Ipsos, centro specializzato nelle ricerche di mercato a livello mondiale: un’indagine su scala internazionale in merito al rapporto tra genitori e figli, con la particolarità della duplice prospettiva delle due generazioni. In 5 Paesi europei (Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Russia) sono infatti stati intervistati non solo mamme e papà, ma anche i figli di età compresa tra i 7 e i 15 anni.

Le evidenze emerse dal Kinderometro aprono un dibattito in merito alle peculiarità e ai bisogni delle famiglie odierne, toccando i seguenti temi:
- i genitori sono molto esigenti con loro stessi nel ruolo
- la ricerca della perfezione può essere fonte di senso di colpa
- i genitori se la cavano bene ed i figli sono soddisfatti
- genitori e figli sono molto legati e condividono i piccoli momenti che contano
- il confronto internazionale evidenzia una sostanziale omogeneità della situazione, sia pur con specificità Paese

Il quadro generale che emerge dall’indagine a livello internazionale è che genitori e figli hanno un buon rapporto ed i bambini si mostrano addirittura più positivi e soddisfatti dei loro genitori in relazione a molti aspetti importanti della vita, a dimostrazione del fatto che i genitori se la cavano molto bene in tutti i Paesi oggetto della ricerca. I genitori spesso chiedono più da loro stessi, ritengono di non fare abbastanza, e per questa ragione vorrebbero avere più tempo a disposizione, anche rinunciando a qualche beneficio economico. I ‘piccoli momenti’ insieme sono quelli che avvicinano maggiormente i genitori e i figli nella vita quotidiana. Il loro stretto legame si rafforza attraverso semplici istanti di gioia come scambiarsi baci e abbracci, ridere, fare colazione e giocare insieme.

Kinder da sempre dà valore ai piccoli momenti, perché sono quelli che più contano agli occhi dei bambini: i piccoli momenti per loro sono i più grandi.

Visita il sito Kinder
Segui Kinder Italia su Facebook
Scopri la pagina Instagram di Kinder Italia
Guarda il canale YouTube di Kinder Italia

Il viaggio di Ferrero inizia nella città di Alba, in Piemonte, nel 1946. Oggi il Gruppo Ferrero è una delle maggiori aziende dolciarie al mondo, con oltre 35 brand iconici venduti in oltre 170 Paesi e più di 47.000 dipendenti. Ferrero, grazie ai suoi prodotti molto amati, tra cui NUTELLA®, KINDER®, TIC TAC® e FERRERO ROCHER®, regala momenti unici di gioia da condividere. La cultura familiare del Gruppo Ferrero, ormai alla terza generazione, si basa sulla dedizione alla qualità e all’eccellenza, sulla tradizione e sull’impegno nei confronti del pianeta e delle comunità in cui operiamo.